I professionisti del marketing di viaggio si impegnano costantemente a creare storie coinvolgenti, ma devono affrontare un percorso lungo e complesso per la pianificazione del viaggio, e il loro messaggio o formato potrebbe non arrivare al pubblico. Considerando che le campagne richiedono pianificazione, budget e tempo considerevoli, non c'è spazio per quelle che non invogliano i viaggiatori a prenotare voli, acquistare attività o prenotare camere.
Cosa spinge davvero i viaggiatori a prenotare? Soprattutto in un ambiente multimediale saturo di contenuti e sempre più affollato di immagini, video e testi generati dall'intelligenza artificiale?
Grazie a un'indagine leader del settore condotta quest'estate, Expedia Group Advertising ha scoperto il segreto per catturare davvero i cuori e le menti dei viaggiatori, rivelando la scienza della voglia di viaggiare. I risultati rivelano una formula per individuare i diversi archetipi di viaggiatori, le loro preferenze univoche in merito ai contenuti e come realizzare i contenuti di viaggio perfetti per raggiungerli, ridefinendo il marketing del settore dei viaggi in un mondo guidato dall'intelligenza artificiale.
La ricerca ha combinato la tecnologia di lettura delle emozioni e di tracciamento oculare del laboratorio di Expedia Group con un sondaggio globale approfondito con oltre 7.000 intervistati. Condotta nei mesi di luglio e agosto, ha rivelato sei elementi chiave che consentono di creare i contenuti di viaggio più efficaci.