CASO DI STUDIO

L'ente del turismo del Kenya promuove la notorietà con i social media esperienziali

L'ente del turismo del Kenya ed Expedia Group hanno collaborato a una campagna dinamica incentrata sui social per attirare un maggior numero di viaggiatori verso una destinazione di livello mondiale.


Sfida: attirare maggiore interesse da parte dei viaggiatori internazionali


Il Kenya è una delle destinazioni turistiche più iconiche dell'Africa. Dalla famosissima Riserva Nazionale Masai Mara ad alcuni dei laghi e delle spiagge più incontaminati del continente, il Kenya vanta un'incredibile diversità di paesaggi, culture, fauna e popolazioni. L'ente del turismo del Kenya voleva aumentare la notorietà del Kenya come destinazione internazionale presso i potenziali visitatori di cinque mercati chiave: Australia, Canada, Sudafrica, Stati Uniti e Regno Unito.


Soluzione: creare una campagna social che si faccia notare 


Nell'ambito della più ampia campagna Come Live the Magic, Kenya Tourism e E Studio hanno sviluppato la campagna creativa: Can You Kenya?. Questa campagna si rivolgeva a potenziali visitatori provenienti da Australia, Canada, Sudafrica, U.S.A. e Regno Unito, incoraggiandoli a conoscere meglio il Kenya attraverso un microsito con contenuti dedicati. I visitatori del sito hanno esplorato le esperienze, la cultura e la cucina del Paese, con la possibilità di prenotare un viaggio attraverso la pagina di un partner di viaggio sul sito web locale di Expedia Group.

 

Nell'ambito della campagna, una coppia di blogger di viaggio di spicco, Chanel e Stevo di @Howfarfromhome, hanno fatto un viaggio di una settimana in Kenya. Per tutta la settimana i loro follower hanno scelto il loro itinerario votando attraverso un sondaggio sulle storie di Instagram. Il sondaggio chiedeva agli spettatori di scegliere tra esperienze come un safari in mongolfiera sul Masai Mara o una lezione di kitesurf sulla spiaggia. Le attività selezionate hanno messo in evidenza la varietà di esperienze che si possono fare in Kenya, dallo yoga al tramonto in una casa sull'albero a una visita unica a un santuario degli elefanti. Per incentivare ulteriormente le interazioni, i votanti hanno potuto partecipare a un concorso con in palio dei biglietti di andata e ritorno per due persone per il Kenya.


Risultati: l'aumento dell'impressione positiva ha fatto aumentare le prenotazioni


Durante la settimana di pubblicazione della campagna, Chanel e Stevo hanno condiviso il loro viaggio in Kenya con oltre 160.000 follower tramite le storie di Instagram sul loro account @Howfarfromhome. Questi contenuti sono stati riproposti anche sul microsito Can You Kenya?, che includeva un video riassuntivo dell'intera avventura della coppia.

 

La campagna Can You Kenya? è riuscita a far conoscere la destinazione nei Paesi target. La campagna ha registrato più di 15.000 partecipanti al concorso sulle storie di Instagram attraverso i sondaggi e ha generato più di due milioni di impression su Instagram, oltre a una serie di commenti positivi. Inoltre, il microsito dedicato ha registrato oltre 90.000 visite provenienti dai mercati di riferimento. 


Più di 2 milioni

impression su Instagram

Più di 15 mila

partecipanti al concorso di Instagram

Più di 90 mila

visite al microsito



Servizi pubblicitari

Rivolgiti ai nostri esperti di media digitali per scoprire come coinvolgere e influenzare i viaggiatori e convertire più visualizzazioni in prenotazioni.


Ti è stata utile questa pagina?

Condividi il tuo feedback per permetterci di migliorare il nostro sito.