POST DEL BLOG

Come i viaggiatori trovano le destinazioni per i loro viaggi

Scopri come i viaggiatori scelgono le destinazioni in modo da poterli raggiungere al meglio durante le fasi determinanti della pianificazione.

Expedia Group Advertising

Nell'era digitale odierna, c'è una miriade di risorse che influenzano i viaggiatori e li ispirano a cercare determinate destinazioni. Dai contenuti virali sui social media e dai post di amici e familiari ai siti delle destinazioni e ai blog di viaggio, il luogo in cui le persone decidono di viaggiare può essere a portata di clic. Dato che i viaggiatori sono influenzati da questi innumerevoli fattori esterni, come fanno le persone a decidere dove viaggiare?

Il nostro ebook sulle soluzioni pubblicitarie per il percorso d'acquisto dei viaggiatori esplora questo complesso percorso online e fornisce analisi utili per aiutare gli enti di promozione di un territorio, di qualsiasi dimensione e zona del mondo, a raggiungere i viaggiatori giusti al momento giusto durante i loro percorsi di acquisto. Vediamo come utilizzare questi importanti risultati per progettare ed eseguire campagne di promozione del territorio di grande impatto.

 

Ottieni l'ebook


Come i viaggiatori scelgono dove andare


Nelle prime fasi del percorso di acquisto, la maggior parte dei viaggiatori è indecisa su dove viaggiare, secondo lo studio di Expedia Group e Luth Research Il percorso di acquisto dei viaggiatori: come pianificano e prenotano i loro viaggi. Prima di decidere dove andare, oltre la metà (59%) dei viaggiatori non ha in mente una destinazione specifica oppure considera più opzioni, il che dimostra come le persone siano disposte a lasciarsi ispirare sulle mete da visitare nelle fasi iniziali della ricerca di un viaggio.

 

Quando si tratta di scegliere le destinazioni per i viaggi, i viaggiatori del Messico e del Regno Unito sembrano essere più disposti a lasciarsi ispirare: più dell'80% e il 62% dei viaggiatori, rispettivamente, ha dichiarato di essere indeciso su dove andare. La ricerca ha anche evidenziato che il 63% dei viaggiatori che prenotano una casa vacanza non aveva in mente una destinazione specifica quando ha deciso di fare un viaggio.¹ Questo evidenzia l'opportunità per le destinazioni e le case vacanza di entrare in contatto con i viaggiatori già nelle prime fasi del loro percorso di acquisto.


Cosa vogliono i viaggiatori?


Tra i viaggiatori che valutano più di una destinazione, il 13% sostiene di considerare in media tre diverse destinazioni. E tra coloro che prendono in considerazione più destinazioni, quando viene chiesto di indicare le analogie tra le considerazioni fatte per ciascuna destinazione, i principali fattori che emergono sono il tempo o la stagionalità (53%), il tipo di viaggio, come mare, attività, città, crociera (48%), i costi del viaggio (47%), il modo in cui raggiungere la destinazione (46%) e il tempo necessario per arrivare a una destinazione (45%). È interessante notare che solo il 20% dei viaggiatori ha dichiarato che le destinazioni prese in considerazione si trovavano in regioni simili, un'ulteriore dimostrazione di quanto i viaggiatori sono disposti a lasciarsi ispirare dalle destinazioni e potrebbero non essere legati a regioni o Paesi specifici quando iniziano a pianificare il loro viaggio.²


I principali fattori che influenzano le decisioni di viaggio quando si prendono in considerazione più destinazioni


53%

Tempo

48%

Tipo di viaggio

47%

Spese di viaggio

46%

Modalità di viaggio


L'indecisione sulla destinazione tra la maggior parte dei viaggiatori all'inizio del processo di ricerca del viaggio mostra le opportunità che hanno le destinazioni e i marchi di viaggio di ispirare e influenzare i viaggiatori nelle prime fasi del percorso di prenotazione. Quando è il momento di scegliere una destinazione di viaggio, quasi un viaggiatore su cinque (19%) afferma che la pubblicità ha influenzato la sua decisione di prenotare un viaggio.³ Le destinazioni dovrebbero prendere in considerazione soluzioni che permettano di mettere in luce la località, le esperienze e altre caratteristiche particolari con splendide immagini e testi personalizzati, che possono attirare i viaggiatori mentre decidono la loro prossima destinazione.

 

Se l'indecisione è alta, lo è anche il desiderio di viaggiare. Nel primo trimestre del 2024, le ricerche di viaggi a livello globale sono aumentate del 25% rispetto al trimestre precedente, secondo i nostri dati e le nostre analisi sui viaggiatori.⁴ Questo significa che le destinazioni possono entrare in contatto con i viaggiatori di altre regioni per cercare di attirarli nella propria località.


Il ruolo dei social media nel percorso d'acquisto


I social media hanno una forte influenza su tutto il percorso d'acquisto del cliente, e i viaggiatori li usano principalmente per trovare ispirazione e consigli. Quando si tratta di cercare e scoprire destinazioni, i social media giocano un ruolo di primo piano. Tra i viaggiatori che utilizzano i social media, il 65% li usa per trovare idee per una destinazione. I viaggiatori giapponesi, in particolare, si rivolgono ai social media come risorsa primaria per scoprire destinazioni, con il 76% che li usa per capire dove fare il prossimo viaggio.⁵

 

Tra coloro che utilizzano i social media durante il percorso di acquisto, il 40% li usa per vedere foto, video e contenuti di viaggio di amici e familiari o di influencer e celebrità. Più di un terzo (35%) usa i social media per raccogliere feedback da amici o familiari sulle destinazioni che sta considerando.⁶ Questo dimostra che i viaggiatori sono attratti dai contenuti originali e dai consigli di viaggio delle altre persone e possono essere spinti a viaggiare verso destinazioni specifiche dai contenuti dei social media.

 

La nostra guida alla promozione del territorio può aiutarti a creare campagne pubblicitarie di successo, che portino risultati con un maggior numero di viaggiatori.

 

Scarica la guida


Le piattaforme di social media più popolari quando si pianifica un viaggio


65%

Instagram

48%

Facebook

40%

YouTube

37%

TikTok


Nella pianificazione di un viaggio, Instagram (65%), Facebook (48%), YouTube (40%) e TikTok (37%) sono le piattaforme di social media più popolari per i viaggiatori, a dimostrazione della varietà di risorse social a cui attingono.⁷

 

Per entrare in contatto con i viaggiatori in cerca di ispirazione sui loro feed social, prendi in considerazione la possibilità di combinare contenuti social di grande impatto che promuovano la tua destinazione e offerte speciali o promozioni per invogliare ulteriormente i viaggiatori. Sfruttare i contenuti generati dagli utenti nelle campagne social può influenzare anche i viaggiatori che cercano informazioni e consigli autentici da altri viaggiatori. Inoltre, le soluzioni per i social media, come le promozioni social personalizzate e i video in co-branding, possono aiutarti a portare le tue campagne sui social media a un livello superiore e a migliorare lo storytelling social su tutte le piattaforme per garantire che la tua destinazione si faccia notare.


Come i viaggiatori trovano le destinazioni e restringono le opzioni


Durante la fase di ricerca, i viaggiatori utilizzano diverse risorse per raccogliere informazioni e valutare le proprie opzioni, tra cui le agenzie di viaggio online (OTA). Tre quarti dei viaggiatori consultano motori di ricerca, siti di metasearch di viaggi e social media, seguiti dai siti web delle destinazioni e dalle agenzie di viaggio online per le ricerche di viaggio. La maggior parte dei viaggiatori utilizza le agenzie di viaggio online anche per le ricerche, indipendentemente dalla piattaforma in cui prenota, e l'80% dei viaggiatori visita un'agenzia di viaggio online prima di acquistare un viaggio. Tra le persone che hanno prenotato tramite l'app o sul sito web di un hotel, circa due terzi (61%) avevano consultato un'agenzia di viaggio online durante il percorso di acquisto. Allo stesso modo, più della metà (52%) dei clienti che hanno prenotato sul sito web di una compagnia aerea e il 58% di quelli che hanno prenotato sul sito web di una compagnia di autonoleggio aveva anche visitato il sito di un'agenzia di viaggio online.

 

Tra i viaggiatori che utilizzano i siti delle destinazioni durante il percorso di acquisto, il 68% li usa per la ricerca. Questa percentuale raggiunge addirittura l'80% in Giappone. Più del 40% dei viaggiatori che utilizzano i siti delle destinazioni ha dichiarato che i siti web hanno influito sul processo decisionale, il che significa che è fondamentale che il tuo sito della destinazione sia aggiornato, contenga immagini suggestive, metta in mostra ciò che rende unica la tua destinazione e includa altre informazioni chiave, come i servizi o le attività della destinazione per aiutare i viaggiatori a restringere le loro opzioni.


Definire le possibili destinazioni


Nella fase di pianificazione, i viaggiatori valutano le possibili destinazioni delle loro vacanze e, come nella fase di ricerca, si avvalgono di numerose risorse diverse. Le agenzie di viaggio online sono una delle principali risorse online nella fase di pianificazione, seguite da siti di metasearch di viaggi, siti web o app per noleggio auto, hotel e treni, siti web o app per case vacanza e social media. Tra coloro che utilizzano i siti delle destinazioni durante il percorso di acquisto, il 27% dei viaggiatori li utilizza per la pianificazione (32% negli Stati Uniti e in Giappone), il che indica che i siti delle destinazioni sono ancora una risorsa fondamentale per i viaggiatori mentre valutano le opzioni finali.

"Il 32% dei viaggiatori statunitensi utilizza i siti web delle destinazioni per pianificare un viaggio."

Il percorso di acquisto dei viaggiatori

Expedia Group

Oltre a scremare le opzioni sulle destinazioni, in questa fase i viaggiatori valutano dove e come prenotare il loro viaggio. Quando decidono dove cercare e prenotare il viaggio, quasi la metà (49%) dei viaggiatori afferma che ottenere il prezzo migliore è un fattore importante, quasi un terzo (31%) tiene conto di un'esperienza positiva precedente con un brand di viaggi (percentuale che sale al 37% negli Stati Uniti), mentre il 28% cerca brand che offrano condizioni di cancellazione flessibili o tariffe rimborsabili.

 

Per le destinazioni, ciò evidenzia l'importanza di lavorare con i partner di viaggio, comprese le agenzie di viaggio online, per massimizzare la visibilità della destinazione con contenuti che vadano oltre i canali di proprietà, per garantire che la destinazione venga ricordata dai viaggiatori mentre scelgono dove andare. Creare contenuti unici e d'impatto che mettano in mostra la tua destinazione, sia sui canali interni che su quelli esterni, aumenterà la tua visibilità e ti aiuterà a entrare in contatto con i viaggiatori pronti ad acquistare.



Aiuta i viaggiatori a prendere decisioni di viaggio

Per ulteriori informazioni su ciò che influenza le decisioni dei viaggiatori e per approfondimenti sui viaggi per campagne di promozione di una destinazione più efficaci, scarica lo studio Il percorso di acquisto dei viaggiatori.

Non perderti gli aggiornamenti

Iscriviti per ricevere una notifica quando vengono pubblicati nuovi contenuti sul blog.



Ti è stata utile questa pagina?

Condividi il tuo feedback per permetterci di migliorare il nostro sito.