POST DEL BLOG

Il percorso d'acquisto online dei viaggiatori europei

Il nostro studio personalizzato esamina il percorso d'acquisto online dei viaggiatori dalla Francia al Regno Unito per scoprire nuove opportunità commerciali.

author
Kevin Mauffrey

Nell'era digitale, il percorso d'acquisto dei viaggiatori è diventato sempre più complesso e sfaccettato. Dall'ispirazione iniziale alla prenotazione finale, sono tantissimi i fattori che entrano in gioco quando si organizza una vacanza online. Per capire meglio il comportamento delle persone nei 45 giorni che precedono la prenotazione di un viaggio, abbiamo condotto uno studio personalizzato sul percorso d'acquisto in collaborazione con Luth Research. I risultati incrociano un set di dati longitudinali digitali riferiti a oltre 70.000 viaggiatori con le risposte a un sondaggio sottoposto a 5.713 partecipanti in sette mercati geografici.

 

Dopo aver parlato del percorso d'acquisto globale, ora vogliamo concentrarci sull'Europa, prendendo in esame i dati di tracking digitale raccolti tra oltre 21.000 viaggiatori e un sondaggio a cui hanno partecipato più di 1.630 intervistati tra Francia e Regno Unito. Continua a leggere per scoprire quali fattori e risorse influenzano di più le decisioni dei viaggiatori europei: ti sarà utile per capire come raggiungerli e coinvolgerli lungo l'intero percorso d'acquisto. 


Non farti sorprendere: i viaggiatori europei prenotano in anticipo


La finestra di considerazione e pianificazione media in Europa è di 74 giorni, leggermente superiore rispetto alla media globale di 70 giorni.* I viaggiatori europei, tuttavia, tendono a prenotare con maggiore anticipo rispetto al resto del mondo: 86 giorni contro 73.

 

I viaggiatori europei sono anche particolarmente aperti alle proposte sulle destinazioni. In Francia e nel Regno Unito, 6 persone su 10 non hanno una meta in mente oppure ne stanno considerando più di una quando iniziano a pensare a un viaggio. Il dato è allineato alla media globale, pari al 59%, ma superiore rispetto ad altre regioni, come ad esempio le Americhe, che si fermano al 55%. Ciò significa che la tua prima occasione per conquistare i viaggiatori si presenta già all'inizio del loro percorso, quando non hanno ancora le idee chiare su dove andare.


Usa la pubblicità per suggerire destinazioni


Per conquistare gli indecisi, cerca di promuovere la tua località o esperienze e offerte particolari provando diverse soluzioni pubblicitarie. I nostri Travel Spotlights, ad esempio, sono una strategia di marketing efficace per raggiungere i viaggiatori, invogliandoli a conoscere e considerare il tuo brand attraverso landing page personalizzate e di grande impatto.



Siti di prenotazione online: un punto di riferimento


In media, francesi e britannici visualizzano 85 pagine di contenuti di viaggio nei 45 giorni che precedono la prenotazione — molte meno rispetto alle 141 della media globale e alle 185 delle Americhe. Il 57% di queste pagine appartiene a siti di prenotazione online (o OTA), che si dimostrano quindi una risorsa fondamentale per i viaggiatori europei in cerca di ispirazione, informazioni e non solo. Se anche tu vuoi entrare nel loro radar, i tuoi siti web non bastano: devi espandere il più possibile la tua presenza anche altrove.


88%

dei viaggiatori europei ha visitato un'agenzia di viaggio online nel percorso d'acquisto


I dati digitali rivelano anche che l'88% dei viaggiatori europei, e addirittura il 90% di quelli francesi, ha visitato un sito di prenotazione online prima di effettuare un acquisto. Considerando che la media globale si attesta sull'80%, è chiaro che i viaggiatori europei si affidano molto di più ai siti di prenotazione online lungo il percorso.


Registrati sugli OTA e fatti notare


Numeri e statistiche dimostrano chiaramente l'importanza di essere presenti sui siti di prenotazione online, per intercettare il tuo target quando cerca sistemazioni, trasporti e attività per il prossimo viaggio. Ottimizza il tuo profilo per mettere in evidenza il valore unico del tuo brand e farti notare.



Capire i principali criteri di scelta


In fase di pianificazione, quando i viaggiatori valutano le opzioni finali, il criterio più adottato per scegliere dove prenotare è il prezzo, seguito dalla facilità d'uso del sito.


Cosa considerano i viaggiatori europei quando scelgono dove prenotare


Miglior prezzo di viaggio: 47%

Sito web facile da usare: 41%

Precedente esperienza positiva: 31%

Supplementi chiari: 30%



Distinguiti con le offerte


Per distinguerti tra tante altre strutture, includi nel tuo profilo oppure nelle pubblicità sui social media promozioni supportate da contenuti stimolanti e convincenti.

 

Le promozioni per i pacchetti sono un'ottima soluzione per tenere testa alla concorrenza. Lo sa bene il K+K Hotel Central, che dopo averle implementate è riuscito a incrementare il fatturato del 45% su base annua e la vendita di pacchetti di oltre il 140%.**



Programmi fedeltà e prenotazioni


In Europa, gli iscritti ai programmi fedeltà sono meno rispetto alla media globale (il 31% invece del 43%), ma sono anche più leali. Per il 79% di questi, infatti, è importante effettuare la prenotazione con il brand che offre il programma fedeltà a cui è iscritto. Tra i vantaggi offerti dai programmi fedeltà, gli sconti sono i più interessanti per i viaggiatori sia del Regno Unito (76%) che della Francia (71%), seguiti dagli upgrade gratuiti. 

 

Solo il 13% dei viaggiatori europei è disposto a pagare molto di più per prenotare con un brand che offre un programma fedeltà a cui è iscritto. Tradotto: se viaggiare con quel brand costa troppo, si cercano altre opzioni.


Punta sulla fidelizzazione


Approfitta di questo interesse promuovendo i vantaggi del tuo programma fedeltà nei contenuti che pubblichi e considera l'idea di offrire sconti esclusivi ai viaggiatori più fedeli. Per rivolgerti agli iscritti al programma fedeltà One Key sui siti di Expedia Group, prepara offerte riservate solo a loro: ti aiuterà a consolidare la tua strategia di fidelizzazione e aumentare la domanda del tuo hotel. 

 

Per approfondire ulteriormente il percorso d'acquisto nei singoli paesi, consulta le panoramiche relative a Francia e Regno Unito, oppure scarica il report completo per conoscere i dati da tutto il mondo.


Studi e analisi

Scarica le panoramiche per paese

Scarica i risultati relativi a Francia e Regno Unito per saperne di più sul percorso d'acquisto online dei viaggiatori europei. E se vuoi una panoramica globale, consulta il report "Il percorso di acquisto dei viaggiatori" completo.



Non perderti gli aggiornamenti

Iscriviti per ricevere una notifica quando vengono pubblicati nuovi contenuti sul blog.

Kevin Mauffrey, VP, Lodging Partners, Expedia Group

Kevin Mauffrey

VP, Lodging Partners, Expedia Group

 

Kevin si occupa della gestione degli account EMEA di Expedia Group nell'ambito degli alloggi. Il suo compito è avviare collaborazioni con gli stakeholder fornitori per ottimizzare le prestazioni sui siti di Expedia Group e rimanere all'avanguardia in ambito digitale. Kevin ha dedicato la maggior parte della sua carriera al settore dei viaggi e dell'ospitalità. In passato ha lavorato per Accor Group e Splendia.com e conta un decennio di esperienza con Expedia Group.



Ti è stata utile questa pagina?

Condividi il tuo feedback per permetterci di migliorare il nostro sito.