Scopri come ottimizzare il trattamento che il tuo hotel riserva ai clienti per migliorare la visibilità della struttura e ricevere più prenotazioni.
In media, gli ospiti degli hotel impiegano oltre un mese per pianificare il proprio viaggio*. Per alcuni potrebbe essere il viaggio della vita. È chiaro che dover subire una riprotezione dopo aver già definito i piani di viaggio può essere un'esperienza frustrante. E quando le aspettative non vengono rispettate, gli ospiti possono rimanere insoddisfatti e scontenti.
Le riprotezioni dovrebbero essere l'ultima spiaggia, un'alternativa che ci impegniamo a evitare e prevenire quando possibile. Continua a leggere per sapere di più sulle riprotezioni evitabili e sulle misure che puoi adottare per ridurre i cambiamenti dell'ultimo minuto che alterano i piani di viaggio e causano esperienze negative per gli ospiti.
Cosa sono le riprotezioni evitabili?
Le aspettative degli ospiti vengono stabilite al momento della prenotazione e le riprotezioni avvengono quando l'esperienza attesa non può essere fornita, con un impatto negativo sugli ospiti. Le riprotezioni evitabili sono causate da fattori come l'overbooking o le prenotazioni doppie, le chiusure stagionali e gli errori relativi alle tariffe e alle informazioni sulla struttura. In tutti i casi si tratta di aspetti che la struttura può controllare, a differenza degli eventi imprevedibili che possono portare a cambiamenti inaspettati durante il soggiorno dei viaggiatori.
L'impatto delle riprotezioni sul punteggio relativo all'esperienza degli ospiti
Il punteggio relativo all'esperienza degli ospiti determina il tuo successo nel nostro marketplace, influenzando la visibilità e il posizionamento nei risultati di ricerca. Migliore è l'esperienza degli ospiti, più felici sono i tuoi clienti e migliore è la tua visibilità nel nostro marketplace. Sebbene questo punteggio si basi su molti fattori, le riprotezioni evitabili sono il più importante.
Come calcoliamo il tasso di riprotezioni evitabili
Il tasso di riprotezioni evitabili, che incide sul punteggio relativo all'esperienza degli ospiti, analizza la frequenza con cui i tuoi ospiti sono stati spostati dalla camera prenotata in origine per motivi evitabili. È calcolato in base al numero totale delle riprotezioni evitabili che hai effettuato rispetto al numero totale delle prenotazioni ricevute.
I partner con un tasso di riprotezioni evitabili superiore allo 0,1% hanno un punteggio relativo all'esperienza degli ospiti inferiore di quasi il 25% rispetto alla concorrenza.**
In precedenza, tutte le riprotezioni avevano lo stesso peso nel calcolo del punteggio relativo all'esperienza degli ospiti, ma abbiamo cambiato approccio per dare priorità all'esperienza complessiva dei viaggiatori. Ora, più la riprotezione è vicina alla data del check-in, maggiore sarà l'impatto sul tuo punteggio. Ad esempio, le riprotezioni che avvengono entro sette giorni dal check-in hanno un impatto elevato, mentre quelle che avvengono il giorno stesso del check-in hanno l'impatto più alto.
Consigli per evitare la riprotezione degli ospiti
Puoi contribuire a prevenire le riprotezioni mantenendo sempre aggiornate le informazioni su tariffe e disponibilità e confermando regolarmente tutte le prenotazioni. I nostri dati mostrano un picco di riprotezioni stagionali alla fine dell'estate nell'emisfero settentrionale e nei mesi di novembre e dicembre, durante le principali festività e i periodi di maggiore richiesta. Durante questi periodi di picco dei viaggi, è ancora più importante ridurre al minimo le riprotezioni in modo proattivo e comunicare in anticipo ai viaggiatori se saranno trasferiti.
La vista dei trend storici del punteggio relativo all'esperienza degli ospiti mostra quando le riprotezioni hanno avuto un impatto significativo su tale punteggio, in modo che tu possa identificare rapidamente i periodi con più riprotezioni ad alto impatto e vedere esattamente quali prenotazioni sono state coinvolte. Grazie a queste informazioni, potrai indagare sulle cause sottostanti e prendere provvedimenti per ridurre le riprotezioni evitabili in futuro.
Le best practice per evitare le riprotezioni e prevenire le prenotazioni che non puoi rispettare:
- Sincronizza la disponibilità sulla nostra piattaforma e su altri canali di prenotazione.
- Aggiorna lo stato della struttura sulla pagina di Partner Central dedicata ai periodi di rinnovo e chiusura.
- Comunica le modifiche agli ospiti quanto prima.
Possibili alternative da prendere in considerazione prima di effettuare una riprotezione
Aggiorna la tipologia di camera
Aumenta la disponibilità
Cambio di camera a metà soggiorno
Aggiorna la tipologia di camera
Insieme possiamo garantire ai tuoi ospiti un'esperienza positiva e senza intoppi, evitando cambiamenti inaspettati. Controlla le tue riprotezioni su Partner Central e previeni quelle evitabili per migliorare il tuo punteggio relativo all'esperienza degli ospiti e la tua performance all'interno del marketplace.
Condividi il tuo feedback per permetterci di migliorare il nostro sito.
Contenuti consigliati per te
*Expedia Group, Percorso di acquisto dei viaggiatori, 2023
**Dati interni di Expedia Group, 2024