Tutte le informazioni sul settore di cui hai bisogno e consigli utili per raggiungere più viaggiatori nel 2025.
I tifosi sono disposti ad andare lontano e il turismo sportivo, dove la passione incontra la vacanza, rappresenta un'opportunità economica significativa per i fornitori di viaggi. Se giochi il tuo ruolo al meglio, puoi distinguerti dalla concorrenza e creare esperienze indimenticabili per gli appassionati di sport.
Il turismo sportivo crea periodi di forte domanda per le aziende di trasporto e alloggio e stimola l'economia delle città ospitanti. Infatti, questo tipo di viaggi rappresenta oggi il 10% della spesa turistica globale, secondo UN Tourism. Nel 2023 ha superato il valore di 560 miliardi di dollari, con proiezioni che prevedono raggiunga una cifra pari a 1,3 trilioni di dollari entro il 2032, secondo Skift. Con grandi eventi globali come la Coppa del Mondo FIFA 2026 e le prossime Olimpiadi in Italia e a Los Angeles, lo slancio del turismo sportivo non mostra segni di rallentamento.
Per approfondire questa tendenza, abbiamo commissionato un sondaggio a Censuswide in Australia, Canada, Francia, Germania, Giappone, Messico, Stati Uniti e Regno Unito. Gli intervistati comprendono 2.000 persone che hanno viaggiato per assistere a un evento sportivo negli ultimi 12 mesi. Le loro risposte mostrano come i viaggiatori pianificano le vacanze in base agli eventi e cosa è importante per loro quando viaggiano per lo sport.
Continua a leggere per scoprire le nuove scoperte nell'ambito dei viaggiatori sportivi di tutto il mondo e scopri come puoi adattare la tua strategia commerciale per soddisfare questa crescente domanda.
Dai soggiorni lampo a quelli più lunghi
I viaggi per lo sport avvengono sia per partite o match singoli che per eventi di più giorni.
Il 51%
ha dichiarato che l'ultimo evento sportivo a cui si è recato è stato per un match o una partita singoli.¹
Il 62%
ha dichiarato che i viaggi sportivi più recenti sono stati di 2-6 giorni.
Mentre poco più della metà degli intervistati ha viaggiato per un evento sportivo per un match o una partita singoli, il 37% ha viaggiato per un evento di più giorni della durata di 2-4 giorni.
Considerando l'intero viaggio, la maggior parte degli intervistati (62%) ha dichiarato che i loro viaggi sportivi più recenti hanno avuto una durata compresa tra 2 e 6 giorni, ma il 17% ha fatto viaggi di una settimana o più. I nostri esperti di media digitali possono aiutarti a scegliere le giuste soluzioni pubblicitarie per targetizzare in modo efficace in base alla durata del viaggio e altro ancora.
I fan sono disposti a spingersi oltre
Il desiderio di assistere di persona a un evento sportivo spinge i tifosi ad andare oltre i confini, viaggiando all'estero pur non facendo soggiorni lunghi.
ha viaggiato a livello internazionale per l'ultimo evento sportivo.²
Ben il 44% ha viaggiato all'estero per l'ultimo evento sportivo e la cifra è ancora più alta per le generazioni più giovani: il 56% dei viaggiatori di età compresa tra i 16 e i 34 anni ha viaggiato all'estero. Gli intervistati provenienti da diversi Paesi sono anche molto più propensi a viaggiare a livello internazionale, tra cui quelli provenienti da Canada (62%), Germania (58%) e Francia (57%).
Un modo per entrare nei mercati internazionali e raggiungere i consumatori più giovani è quello degli Shop di viaggio. Gli Shop di viaggio ti permettono di creare una vetrina personalizzata di scelte di viaggio selezionate che possono essere facilmente condivise sui social media e su altri canali. Ad esempio, lo Shop di viaggio di Virgil van Dijk, il calciatore professionista, mostra i suoi hotel preferiti, dai suoi luoghi preferiti a Liverpool ai soggiorni nella sua lista dei desideri.
Il tuo brand può utilizzare gli Shop di viaggio per trasformare il coinvolgimento sui social in prenotazioni. Questi Shop di viaggio vengono visualizzati sui siti web e sulle app dei nostri brand, in modo che gli utenti possano generare ricavi dalle prenotazioni effettuate direttamente dalla vetrina.
I viaggi sportivi creano legami emotivi
I viaggi legati allo sport sono spesso qualcosa di più di un semplice evento: sono un'opportunità per creare un legame significativo. La maggior parte degli intervistati ha partecipato all'ultimo evento sportivo con amici (35%), partner (34%) o familiari (33%), sottolineando la natura sociale di questi viaggi. Negli Stati Uniti, la famiglia è il compagno di viaggio più comune, con il 44% degli intervistati che viaggia con i propri cari.
Inoltre, i viaggiatori danno priorità alla qualità del tempo e alle esperienze che vanno oltre lo sport. Sebbene l'evento sia importante, i viaggiatori utilizzano questi viaggi anche come motivo per interagire con amici e familiari e per vivere una destinazione.
Gli intervistati statunitensi sono più propensi a dare la priorità al tempo trascorso con la famiglia (58%), i viaggiatori giapponesi sono molto più interessati a vedere un particolare atleta (46%) e i viaggiatori messicani danno la priorità all'esperienza della destinazione (60%).
Questo elemento umano fa leva sulla psicologia del viaggio, dove gli eventi comunitari come lo sport hanno un impatto positivo sulla salute mentale. Gli scienziati del Regno Unito hanno testato questa teoria e i risultati sono stati definitivi: la partecipazione a sport dal vivo aumenta il nostro senso di benessere e riduce la solitudine.
Questo legame è potente: i genitori trasmettono ai loro figli la passione per una squadra di generazione in generazione, evidenziando come il turismo sportivo favorisca legami emotivi duraturi.
Tabellone per eventi sportivi
Alla domanda su quale sia stato il loro ultimo viaggio all'insegna dello sport, gli intervistati del Regno Unito (64%), della Germania (54%) e del Messico (53%) hanno risposto il calcio. Tre paesi non hanno scelto il calcio come sport più popolare per il loro ultimo viaggio: per i viaggiatori statunitensi è stato il football americano (24%), per i canadesi l'hockey su ghiaccio (37%) e per i giapponesi il baseball (26%).
Sebbene il 71% degli intervistati ha viaggiato per gli eventi sportivi maschili, le generazioni più giovani sono più propense a viaggiare per gli sport femminili e per gli eventi sportivi che includono più generi. Quasi un quarto dei viaggiatori di età compresa tra i 16 e i 34 anni ha assistito a un evento sportivo con più generi (rispetto alla media del 20%) e il 12% ha assistito a un evento sportivo femminile (rispetto alla media del 9%).
Andare oltre la destinazione
I viaggiatori sportivi vanno sempre più spesso al di là della città che ospita l'evento e abbracciano la tendenza della ricerca di "mete alternative" identificata nel nostro report Unpack '25. Sebbene oltre la metà dei viaggiatori ha soggiornato nella città in cui si è svolto l'evento, quasi la metà si è avventurata altrove. Quasi uno su tre ha scelto una località più nota e vicina, il 20% ha scelto una destinazione a più di un'ora dall'evento sportivo e il 20% ha scelto una destinazione meno nota e vicina all'evento sportivo.
degli intervistati che ha prenotato un alloggio ha visitato destinazioni diverse da quella in cui ha soggiornato.³
degli intervistati che ha prenotato un alloggio ha soggiornato al di fuori della destinazione dell'evento in qualche momento del loro viaggio.⁴
Inoltre i viaggiatori hanno scelto di visitare città diverse da quella in cui soggiornavano. L'81% di coloro che ha prenotato un alloggio ha visitato altre destinazioni, con il 45% che ha esplorato aree vicine, il 30% che ha viaggiato all'interno dello stesso paese e il 21% che si è recato all'estero.
Questo significa che anche se un evento non si svolge nella tua città, puoi comunque catturare la domanda. I viaggiatori più giovani sono stati particolarmente propensi a viaggiare altrove, con l'88% di quelli tra i 16 e i 34 anni che ha esplorato destinazioni al di fuori della città in cui si è svolto l'evento, evidenziando il cambiamento verso il desiderio di cercare nuovi luoghi durante i viaggi sportivi.
Oltre l'evento sportivo
Il turismo sportivo non solo porta i viaggiatori in più destinazioni, ma offre anche l'opportunità ai viaggiatori di vivere appieno una destinazione attraverso le attività.
Oltre la metà di chi viaggia per eventi sportivi pranza e fa shopping durante il viaggio, ma le attività più popolari variano a seconda della regione e dell'età. I viaggiatori giapponesi sono più propensi a visitare le attrazioni turistiche (60%), mentre i viaggiatori tedeschi sono più propensi a svolgere attività storico-culturali (33%). Le generazioni più giovani (quelle comprese nella fascia d'età tra i 25 e i 34 anni) sono più propense a svolgere attività di relax/benessere (42%), attività di avventura/outdoor (35%) e attività di storia/cultura (32%).
L'impatto positivo sull'economia
Tutti questi viaggi tra destinazioni, compresi i voli, gli alloggi e le attività si traducono in un forte impatto economico. Alla domanda sul loro viaggio più recente, gli intervistati hanno speso in media più di 1.500 USD⁵ tra i vari componenti del viaggio, e i viaggiatori hanno messo da parte fondi extra per attività al di fuori dell'evento.
E questi numeri sono probabilmente ancora più alti per i viaggiatori di Expedia Group. I risultati della ricerca Alla scoperta del valore dei viaggiatori mostrano che i viaggiatori di Expedia Group tendono a spendere ancora di più: il 10% in più per i loro viaggi in generale e il 17% in più nel mercato rispetto agli altri viaggiatori. Questo li rende un segmento di viaggiatori prezioso con cui entrare in contatto.
L'importo che i viaggiatori spendono per i viaggi legati allo sport sottolinea la notevole influenza finanziaria del turismo sportivo, che va a beneficio di un'ampia gamma di settori, dall'ospitalità alla vendita al dettaglio. Con questo mercato in crescita, non solo le imprese locali sentono la spinta, ma anche i fornitori di viaggi sono in grado di catturare una parte di questa maggiore spesa offrendo esperienze su misura.
Uno sguardo al futuro
degli intervistati ha in programma un evento sportivo nei prossimi 12 mesi e il 58% ha in programma 2 o più viaggi sportivi.
Gli intervistati che hanno intenzione di partecipare a eventi sportivi nei prossimi 12 mesi, prevedono di spendere in media più di 1.200 dollari.⁵
I viaggiatori stanno mettendo da parte i budget per i loro viaggi sportivi per il prossimo anno. Questo comportamento lungimirante dimostra il crescente impegno verso il turismo sportivo e rappresenta un'ottima opportunità per i fornitori di viaggi. Sfruttando questi programmi in anticipo, i fornitori possono fare pubblicità in modo più efficace, offrire esperienze su misura e fidelizzare i clienti, assicurandosi una fetta maggiore di questo mercato redditizio.
Come fare centro
I grandi eventi con periodi di maggiore afflusso trainati dallo sport offrono ai partner l'opportunità di capitalizzare l'aumento della domanda. Tuttavia, se non vengono pianificate ed eseguite correttamente, le strategie di prezzo possono portare a un basso tasso di occupazione e ad alti tassi di cancellazione.
Sfrutta le nostre offerte e la nostra suite di soluzioni pubblicitarie per catturare la domanda in aumento:
- Offerte per soli iscritti: offri agli iscritti prezzi speciali in prossimità delle date degli eventi per aumentare la competitività della tua struttura.
- Acceleratore delle prestazioni: aumenta la visibilità della tua struttura per le date specifiche dell'evento.
- Annunci sponsorizzati TravelAds: personalizza il testo e le foto dei tuoi annunci, rivolgiti a regioni e date specifiche e appari più in alto nelle ricerche.
- Annunci di volo sponsorizzati: metti in evidenza i tuoi itinerari specifici verso la destinazione dell'evento.
- Campagne congiunte: unisci le forze con altri inserzionisti per aumentare la tua spesa in una campagna incentrata su una destinazione o su un tema e apparire su una landing page che offre la possibilità di fare acquisti.
Considerazione principale: approfitta del potenziale di guadagno dei viaggi sportivi
Il turismo sportivo sta rapidamente rimodellando la domanda di viaggi, offrendo ai fornitori di viaggi e ai partner un'opportunità unica di attingere a un mercato in crescita sfruttando soluzioni mirate e creando esperienze su misura che soddisfino le esigenze in evoluzione dei viaggiatori sportivi.
Condividi il tuo feedback per permetterci di migliorare il nostro sito.
Contenuti consigliati per te
¹Tutti i dati sulla pagina provengono da Expedia Group, Studio sul turismo sportivo, 2025
²Tutte le risposte "internazionali" combinate
³"In una destinazione/città più nota e vicina all'evento sportivo", "In una destinazione/città che dista più di un'ora dall'evento sportivo e ha fatto una/diverse escursioni giornaliere", "In una destinazione/città meno nota e vicina all'evento sportivo" e "Altro, specificare".
⁴Il contrario di "Ho visitato solo la destinazione sede dell'evento sportivo"
⁵La media $ esclude le risposte libere, gli "incerti" e i "non ricordo". Le cifre medie complessive sommate per la spesa per i biglietti, le tariffe aeree, la spesa per l'alloggio e altri elementi.
La ricerca è stata condotta da Censuswide e ha incluso un campione di 2.000 intervistati che hanno viaggiato per assistere a un evento sportivo negli ultimi 12 mesi in Regno Unito, Stati Uniti, Canada, Francia, Germania, Australia, Giappone e Messico. I dati sono stati raccolti tra il 4 febbraio 2025 e il 7 febbraio 2025. Censuswide aderisce e impiega membri della Market Research Society e segue il codice di condotta della MRS e i principi ESOMAR. Censuswide è anche membro del British Polling Council.