Scopri di più sui viaggiatori appartenenti a gruppi poco serviti e sulle misure che puoi adottare per assicurare il successo della tua attività.
Viaggiare avvicina le persone di culture diverse, promuovendo un senso di comunità globale. Tuttavia, barriere sistemiche e pratiche discriminatorie continuano a compromettere queste esperienze per molti viaggiatori che appartengono a gruppi poco serviti. Dato che la percentuale di popolazioni sottorappresentate continua a crescere, abbracciare l'inclusività è più di un imperativo morale: è essenziale per gli affari.
Il report Viaggi per tutti: uno studio di Expedia Group sui viaggi inclusivi offre una panoramica delle esperienze e sfide affrontate dai viaggiatori appartenenti a gruppi sottorappresentati, incluse le comunità nera, latinoamericana, LGBTQIA+ e le persone con disabilità, rivelando che due viaggiatori poco serviti su cinque (40%) ritengono di incontrare, a causa della loro identità, limiti nella scelta delle destinazioni o delle attività.*
Continua a leggere per informazioni e consigli utili sui viaggi inclusivi e sulle misure concrete che puoi adottare come host di una casa vacanza per assicurarti che tutti gli ospiti si sentano benvenuti, facendo crescere al contempo la tua attività.
L'inclusione favorisce la crescita delle attività
Attualmente, i viaggiatori appartenenti a gruppi poco serviti costituiscono una quota consistente del mercato globale dei viaggi. Inoltre, si prevede che entro il 2040 la popolazione appartenente a gruppi poco serviti negli Stati Uniti crescerà in modo significativo,** a dimostrazione del fatto che queste comunità sottorappresentate continueranno ad aumentare sia in termini di dimensioni che di potere d'acquisto. Il settore dei viaggi non sta tenendo il passo con questa crescita e ciò si ripercuote sull'esperienza dei viaggiatori.
Questa mancanza, tuttavia, rappresenta una preziosa opportunità per gli host delle case vacanza. Adottando in modo proattivo pratiche di viaggio inclusive, puoi soddisfare meglio le esigenze dei viaggiatori appartenenti a gruppi poco serviti e far crescere la tua attività. Offrire un'esperienza inclusiva ti permetterà di raggiungere questo mercato in espansione, aumentare la fidelizzazione e farti notare come host da un gruppo diversificato di viaggiatori. Il risultato: una migliore esperienza per gli ospiti, il loro ritorno per nuove prenotazioni e una solida base per una crescita a lungo termine della tua attività.
Riduci le preoccupazioni durante la procedura di ricerca e prenotazione
Sebbene sia la popolazione generale che i viaggiatori appartenenti a gruppi poco serviti dedichino in media nove ore alla ricerca e alla pianificazione del viaggio, chi appartiene a gruppi poco serviti dedica in media altre cinque ore per assicurarsi che le destinazioni scelte siano non solo interessanti, ma anche sicure e accoglienti per tutti.
Le popolazioni sottorappresentate attribuiscono maggiore importanza e fiducia alle esperienze di viaggio di chi proviene da contesti simili ai loro, rispetto alla popolazione generale, cercando recensioni e consigli da parte di persone che condividono la loro identità. L'accesso a contenuti pertinenti e significativi è fondamentale quando si tratta di prendere decisioni di viaggio. Ciò include recensioni, opzioni linguistiche e funzioni di ricerca, come i filtri avanzati sull'accessibilità.
Fonti affidabili durante la pianificazione del viaggio
I viaggiatori che appartengono a gruppi poco serviti apprezzano le recensioni e i consigli offerti da persone con la loro stessa identità.
Il 61%
dei viaggiatori neri e latinoamericani predilige le recensioni di persone con un retaggio simile al proprio.
Il 55%
dei viaggiatori appartenenti alla comunità LGBTQIA+ ritiene importante avere a disposizione recensioni e consigli da persone con la stessa identità.
Il 46%
dei viaggiatori con disabilità cerca recensioni e raccomandazioni da parte di persone appartenenti alla propria comunità.
CONSIGLI PRATICI
Aiuta i viaggiatori appartenenti a gruppi poco serviti a sentirsi più tranquilli quando prenotano la tua struttura
- Assicurati che la tua struttura compaia nei risultati di ricerca quando vengono applicati i filtri avanzati sulle dotazioni per ospiti con disabilità. Così facendo chi prenota può individuare la tua casa vacanza rapidamente in base alle proprie esigenze e preferenze.
- Offri opzioni in più lingue per aiutare i viaggiatori a orientarsi nel tuo annuncio.
- Richiedi attivamente recensioni a chi soggiorna nella tua struttura per presentare una gamma diversificata di esperienze dei viaggiatori.
Rimuovi ogni potenziale discriminazione dalla procedura di prenotazione attivando la funzione "Prenotazione Immediata", che approva automaticamente le richieste di prenotazione nel momento in cui le ricevi. Leggi questo post dal blog per maggiori informazioni su come funziona la Prenotazione Immediata.
Rendi la tua struttura accessibile e accogliente per tutti i viaggiatori
Più della metà (52%) dei viaggiatori appartenenti a gruppi poco serviti afferma che l'identità influisce sul luogo in cui soggiornano. Per molti di questi viaggiatori non si tratta semplicemente di trovare una sistemazione comoda, ma di individuare strutture che garantiscano il rispetto della loro identità e il riconoscimento delle loro specifiche esigenze.
CONSIGLI PRATICI
Assicurati che tutti gli ospiti si sentano benvenuti e a loro agio nella tua struttura
- Offri dotazioni per ospiti con disabilità e assicurane la manutenzione. Installa rampe, corrimano nelle docce e altri elementi adattivi per soddisfare le esigenze degli ospiti con disabilità e incoraggiarli a prenotare la tua struttura.
- Accogli gli animali di servizio per gli ospiti che si affidano all'assistenza dei loro fedeli compagni durante il soggiorno.
- Prendi in considerazione l'idea di mettere a disposizione una Guida di benvenuto ben redatta, che evidenzi attrazioni locali, ristoranti e attività che soddisfino un'ampia gamma di interessi e identità, consentendo agli ospiti di esplorare la zona con maggiore tranquillità.
Promuovi attivamente la diversità e l'inclusione per entrare in contatto con i viaggiatori appartenenti ai gruppi meno serviti
L'identità dei viaggiatori appartenenti a gruppi poco serviti può avere un impatto concreto sulle loro scelte di viaggio. Questi viaggiatori preferiscono prenotare presso attività che mostrano impegno per la diversità e l'inclusione.
Il 71% dei viaggiatori appartenenti a gruppi poco serviti dichiara di preferire i brand che supportano iniziative volte alla diversità e all'inclusione, rispetto al 62% della popolazione generale.
CONSIGLI PRATICI
Mostra costantemente il tuo impegno per la diversità in tutti i punti di contatto con i consumatori
Tutti gli host Vrbo dovrebbero consultare le nostre linee guida su discriminazione, molestie e inclusione, che sono alla base della promozione di un marketplace equo e accogliente per tutti gli ospiti.
È importante esaminare anche tutti i punti di contatto dei consumatori con la tua attività, come gli annunci, i servizi e le dotazioni per ospiti con disabilità, e assicurarsi che rispecchino in modo costante il tuo impegno verso la diversità e l'inclusione.
Esamina con attenzione le parole utilizzate in tutti i tuoi annunci e materiali di marketing: il linguaggio è inclusivo, accogliente e rispettoso? Quando parli delle dotazioni per ospiti con disabilità, assicurati di usare un linguaggio positivo anziché descrizioni che mettono in luce le limitazioni. Ad esempio, invece di dire che la tua struttura è dotata di "bagni per disabili", puoi dire che offri "bagni accessibili".
Piccoli accorgimenti come questo possono essere molto apprezzati dai viaggiatori sottorappresentati e dimostrare il tuo impegno nella creazione di un ambiente inclusivo per gli ospiti.
Studi e analisi
Approfondisci i dati
Condividi il tuo feedback per permetterci di migliorare il nostro sito.
Contenuti consigliati per te
* Eccetto dove diversamente indicato, la fonte di tutti i dati riportati nella pagina è: Expedia Group, Viaggi per tutti: uno studio di Expedia Group sui viaggi inclusivi, agosto 2024
** United States Census Bureau, 2023 Population Projections for the Nation (Ufficio del censimento degli Stati Uniti, proiezioni della popolazione nazionale per il 2023)